Home arrow Galleria foto
Annunci

 https://www.lagazzettadilucca.it/cultura/ercolini-ospite-del-pianeta-terra-festival

Ercolini ospite del "Pianeta Terra Festival"

 

 

Sabato 8 ottobre alle ore 19 presso la sala sala convegni di Confindustria toscana nord sita a Lucca in piazza Bernardini, 41 Rossano Ercolini, goldman environmental prize 2013, sarà ospite del Pianeta Terra festival, che vede studiosi nazionali e internazionali confrontarsi per costruire una visione nuova per il futuro del nostro Pianeta.

All’evento, dal titolo “Dall’ego-logia all’eco-logia: quando i cittadini possono fare la differenza”, sarà presente con Ercolini anche Samir de Chadarevian, advisor, storyteller ed editorialista.

Entrambi dialogheranno con Irene Ivoi sull’importanza di ripensare ad un modello economico, antropologico e culturale del tutto ego-logico e inadeguato a risolvere le grandi sfide dei nostri tempi.

Dall’ego-logia all’eco-logia, un gioco di parole che fa appello ad una sfida:  il passaggio dal “modello lineare” (estrazione, produzione, consumo, smaltimento) centrato sullo sfruttamento sconsiderato della natura al “modello circolare” basato sul rispetto dei tempi e dei modi della rigenerazione ambientale.

L’ingresso all’incontro è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

Il sito ha qualche problema, ci scusiamo per i disagi causati ai lettori, speriamo di risolvere presto!

 

Nel frattempo potrete essere agevolati se lo visitate con il Browser Mozilla Firefox

  GRAZIE PER LA PAZIENZA!
 

Benvenuti !
Sul nostro sito Internet

 

Il Coordinamento dei Comitati della Piana dedica questo sito a beneficio di tutti i cittadini interessati.

 
 
Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT.
Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.
Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro.
Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d'autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.
 
Menu principale
Home
FAQ
Fare sul serio....
Documenti
Le alternative
Cerca
Forum
Galleria foto
Contattaci
Web link
Archivio
Dal 9 Agosto 2006
Visitatori: 391144798
Calendario Eventi
Luglio 2024
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Ultimi Eventi
No Latest Events
Galleria fotografica
Archivio
Newsletter

Ricevi via email le nostre notizie

Image


Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter settimanale






Vedi Oggi
Prossimi Eventi del mese
Mese Precedente Giorno Precedente
Giorno Successivo Mese Successivo

Firenze: Quale futuro per San Salvi? Stampa
Sabato 13 Novembre 2010, 08:00 - 17:00
inserito da msirca Visite : 1526
CONVEGNO
QUALE FUTURO PER SAN SALVI NELLA FIRENZE DI OGGI ?


Memoria da preservare e grande patrimonio per la collettività

sabato 13 novembre

Circolo ARCI "A. Del Sarto" - Via Manara 12, Firenze

Coordina: Franca Gianoni

mattino 9,30 - 13,00

Ex manicomi in Italia: progetti di riuso socialmente rilevanti

Introduzione e presentazione del Convegno

Alma Raffi, Giandomenico Savi (Comitato SanSalvichipuò)

L'esperienza dell'ex manicomio di San Giovanni: bello e utile per la città di Trieste

Giancarlo Carena - presidente della Cooperativa Agricola Monte San Pantalone - Trieste

San Servolo a Venezia - internamento psichiatrico ieri e oggi: tra disciplina e cura

Mario Galzigna - prof. di Storia della Scienza ed Epistemologia clinica,Università di Venezia

San Salvi, psichiatria, politica e cultura

Primo Lorenzi - psichiatra, docente a contratto di Psicopatologia, Università di Firenze

Domande e approfondimenti




pomeriggio 14,30 - 17,30

La ricchezza di San Salvi: memoria, luoghi e potenzialità

L'archivio di San salvi e la città: manicomio, famiglie e malati in assistenza domiciliare della Provincia di Firenze

Patrizia Guarnieri - prof. di Storia contemporanea, Facoltà di Psicologia, Università di Firenze

San Salvi luogo di speranza (comunicazione scritta)

Pietro Clemente - prof. di Antropologia Culturale, Università di Firenze

La ricchezza e le potenzialità dell'area di San Salvi

Antonio Fiorentino - architetto, Comitato SanSalvichipuò

S. Salvi e S. Giovanni, oasi verdi e patrimonio architettonico e urbanistico collettivo

Giorgio Pizziolo - Franco Rotelli

prof. di Urbanistica, Facoltà di Architettura, Università di Firenze


medico psichiatra, già Direttore dei Servizi di Salute Mentale, Trieste

Interventi del pubblico per arricchire le possibilità presenti e future di San Salvi

Conclusioni e proposte




Il convegno e' aperto alla cittadinanza e alle Associazioni.

Sono invitati in particolare gli Amministratori e i Consiglieri del Comune di Firenze e del Quartiere 2, i Dirigenti e il Personale ASL.


Luogo:
Contatti:

Indietro

Events v1.3beta Copyright © 2003-2006

Questo sito è lo strumento di comunicazione del Coordinamento dei Comitati della Piana FI PO PT. Talvolta ospita altri soggetti con comunicazioni condivise.Esso non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica, né è da considerarsi un mezzo d'informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Il materiale inserito in questo sito proviene da Internet oppure da atti diffusi da altri mezzi di comunicazione oppure prodotti dalle varie realtà componenti il Coordinamento e destinati a essere divulgati, quindi di dominio pubblico e utilizzati senza alcun fine di lucro. Qualora inconsapevolmente il materiale pubblicato vìoli i diritti d´autore, vogliate comunicarlo per una pronta rimozione. I commenti ai post non sono moderati, le/gli autori/trici devono essere registrati per inserire commenti quindi sono rintracciabili anche sotto nikname; si invita alla moderazione e al rispetto.

© 2024 NoInceneritori.org
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.